Skip to main content

Agnese Menguzzato

Agnese Menguzzato


Settembre 7, 2025 20:30 09/07/2025 8:30 pm
Le Serre dei Giardini

Il suo lavoro unisce tecniche antiche e contemporanee per esplorare le prospettive sonore del presente, spesso utilizzando il potenziale acustico del liuto.

Agnese Menguzzato è una compositrice e musicista italiana con base a Berlino. Con una formazione in violino e liuto rinascimentale, ha tracciato il suo percorso musicale attingendo a tecnologie storiche e contemporanee. Il lavoro della Menguzzato unisce tecniche antiche e contemporanee per esplorare le prospettive sonore del presente, spesso utilizzando il potenziale acustico del liuto. Il suo EP di debutto da solista Scusa, pubblicato dall’etichetta berlinese Verlag, è stato definito “un’ode alla gentilezza.”

L’espressione musicale dell’artista è radicata nel vivido immaginario della sua infanzia e nel confronto con la natura, da cui crede scaturiscano i sentimenti umani. Cresciuta tra le Alpi trentine e gli Appennini emiliano-romagnoli, è portata alla costruzione di paesaggi sonori emotivi che oscillano tra il tangibile e l’etereo. Le sue esibizioni dal vivo hanno preso sempre più piede, portandola in tutta Europa in luoghi e festival come il silent green Kulturquartier e il Volksbühne am Rosa-Luxembourg Platz di Berlino, il Norberg Festival, per Cripta747 di Torino e Palazzo Trevisan degli Ulivi a Venezia.

Scelta da Caterina Barbieri tra le artiste de ‘La Stella Dentro’ di Biennale Musica, Agnese Menguzzato è fondatrice dell’ensemble Spydergum e ha collaborato con una vasta gamma di artisti, tra cui Sara Persico e Soho Rezanejad. Presenta “Scusa’ EP, pubblicato da Verlag.


Le Serre dei Giardini
Settembre 7, 2025 20:30 09/07/2025 8:30 pm

Il suo lavoro unisce tecniche antiche e contemporanee per esplorare le prospettive sonore del presente, spesso utilizzando il potenziale acustico del liuto.

Agnese Menguzzato è una compositrice e musicista italiana con base a Berlino. Con una formazione in violino e liuto rinascimentale, ha tracciato il suo percorso musicale attingendo a tecnologie storiche e contemporanee. Il lavoro della Menguzzato unisce tecniche antiche e contemporanee per esplorare le prospettive sonore del presente, spesso utilizzando il potenziale acustico del liuto. Il suo EP di debutto da solista Scusa, pubblicato dall’etichetta berlinese Verlag, è stato definito “un’ode alla gentilezza.”

L’espressione musicale dell’artista è radicata nel vivido immaginario della sua infanzia e nel confronto con la natura, da cui crede scaturiscano i sentimenti umani. Cresciuta tra le Alpi trentine e gli Appennini emiliano-romagnoli, è portata alla costruzione di paesaggi sonori emotivi che oscillano tra il tangibile e l’etereo. Le sue esibizioni dal vivo hanno preso sempre più piede, portandola in tutta Europa in luoghi e festival come il silent green Kulturquartier e il Volksbühne am Rosa-Luxembourg Platz di Berlino, il Norberg Festival, per Cripta747 di Torino e Palazzo Trevisan degli Ulivi a Venezia.

Scelta da Caterina Barbieri tra le artiste de ‘La Stella Dentro’ di Biennale Musica, Agnese Menguzzato è fondatrice dell’ensemble Spydergum e ha collaborato con una vasta gamma di artisti, tra cui Sara Persico e Soho Rezanejad. Presenta “Scusa’ EP, pubblicato da Verlag.


Also on stage